|   | 
       | 
        | 
      
      
        
          |   | 
            | 
         
        
          |   | 
            | 
         
        
          |   | 
            | 
         
        
          |   | 
          4/5/2010 | 
         
        
          |   | 
          Le elezioni regionali a Cesate | 
         
        
          |   | 
          Proponiamo un articolo che mostra i risultati delle elezioni regionali a Cesate confrontandoli con gli esiti relativi alla circoscrizione di Milano e a tutta la regione. L’articolo propone anche un confronto con gli esiti delle analoghe elezioni regionali del 2005.
  Per scaricare l’articolo cliccate su dettagli. | 
         
        
          |   | 
            | 
         
             
                  
        
          |   | 
          Commenti: | 
         
		
        
          |   | 
          Data: 06/05/2010   Autore: marco  | 
         
        
          |   | 
          Beh, non c'è niente di nuovo; Cesate si conferma un Paese a vocazione centrodestra. | 
         
        
          |   | 
            | 
         
		
        
          |   | 
          Data: 06/05/2010   Autore: Gianni C.  | 
         
        
          |   | 
          Sono cittadino cesatese dalla nascita ed oggi sono un elettore di Centrodestra. Alla luce dell'esito del voto non ho mai capito, e oggi nuovamente, i motivi per cui non riescano ad aggregarsi i partiti della PdL, Lega e Udc + la lista civica CdC (vicina al centrodestra) originando una alternativa al Centrosinistra per le elezioni comunali. Sono grato a chi mi vorrà rispondere. | 
         
        
          |   | 
            | 
         
		
        
          |   | 
          Data: 24/05/2010   Autore: giancarlo robbiati  | 
         
        
          |   | 
          Carissimo Sig. Gianni C. provo a risponderLe.
La mia opinione è che tutto, purtroppo, ruota attorno agli interessi di bottega (partiti politici) ai quali poco importa il nostro Paese; è solo una questione di spartizioni e di equilibri. (.. io do questo a te se tu dai questo a me). E fintanto che i loro rappresentanti sul territorio (segretari, coordinatori ecc. ecc.) continueranno a sottostare alle segreterie politiche provinciali, regionali, nazionali, cioè finchè saranno costretti ad obbedire agli ordini che vengono dall'alto e da chi non sa neppure dove sia Cesate, purtroppo sarà sempre così. Secondo me, invece, prima vengono le esigenze della mia gente. Occorre mettersi al servizio della cittadinanza e fare le cose che vanno fatte a prescindere da ciò che dice il partito. Ecco spiegato il fiorire delle liste civiche. Noi cittadini dobbiamo, veramente, essere i Padroni di casa nostra. E glielo dice uno che ha speso troppo del suo tempo (17 anni) per un partito; ora però sono uomo libero e rispondo solo alla mia coscienza usando la mia di testa. Cordiali saluti.
giancarlo robbiati | 
         
        
          |   | 
            | 
         
		
           
	  
        
	  Inserisci Commento
          
        |